Parte 2: Cefalee secondarie

5. Cefalea attribuita a trauma cranico e/o cervicale

  1. 5.2  Cefalea post-traumatica cronica
  2. 5.3  Cefalea acuta attribuita a colpo di frusta (S13.4)
  3. 5.4  Cefalea cronica attribuita a colpo di frusta (S13.4)
  4. 5.5  Cefalea attribuita ad ematoma intracrancio traumatico
  5. 5.6  Cefalea attribuita ad altri traumatismi cranici e/o cervicali (S06)
  6. 5.7  Cefalea post-craniotomia

6. Cefalea attribuita a disturbi vascolari cranici o cervicali

  1. 6.2  Cefalea attribuita a emorragia intracranica non traumatica
  2. 6.3  Cefalea attribuita a malformazione vascolare che non ha sanguinato
  3. 6.4  Cefalea attribuita ad arterite
  4. 6.5  Dolore a partenza dall’arteria carotide o vertebrale
  5. 6.6  Cefalea da trombosi venosa cerebrale (CVT*)
  6. 6.7  Cefalea da altro disturbo vascolare intracranico

7. Cefalea attribuita a disturbi intracranici non vascolari

  1. 7.1  Cefalea da ipertensione liquor
  2. 7.2  Cefalea da ipotensione liquor
  3. 7.3  Cefalea da malattie infiammatorie non infettive
  4. 7.4  Cefalea attribuita a neoplasia intracranica
  5. 7.5  Cefalea attribuita a iniezione intratecale
  6. 7.6  Cefalea attribuita a crisi epilettiche
  7. 7.7  Cefalea attribuita a malformazione di Chiari tipo I
  8. 7.8  Cefalea e deficit neurologici transitori con linfocitosi liquorale
  9. 7.9  Cefalea attribuita ad altra patologia intracranica non vascolare

8. Cefalea attribuita all’uso di una sostanza o alla sua sospensione

  1. 8.1  Cefalea da uso o esposizione acuti a una sostanza
  2. 8.2  Cefalea da uso eccessivo di farmaci
  3. 8.3  Cefalea come evento avverso attribuito all’uso cronico di farmaci
  4. 8.4  Cefalea da sospensione di sostanze

9. Cefalea attribuita ad infezione

10. Cefalea attribuita a disturbi dell’omeostasi

  1. 10.1  Cefalea da ipossia o ipercapnia
  2. 10.2  Cefalea da dialisi
  3. 10.3  Cefalea da ipertensione
  4. 10.4  Cefalea da ipotiroidismo
  5. 10.5  Cefalea da digiuno
  6. 10.6  Cefalea cardiaca
  7. 10.7  Cefalea da disordini dell’omoestasi

11. Cefalea o dolori facciali attribuiti a disturbi del cranio, collo, occhi, orecchie, naso, seni paranasali, denti, bocca, o altre strutture facciali o craniche

  1. 11.1  Cefalea attribuita a disturbi del cranio
  2. 11.2  Cefalea attribuita a disturbo del collo
  3. 11.3  Cefalea attribuita a disturbi oculari
  4. 11.4  Cefalea attribuita a disturbi dell’orecchio
  5. 11.5  Cefalea attribuita a rinosinusiti
  6. 11.6  Cefalea attribuita a disturbi dei denti
  7. 11.7  Cefalea o dolori facciali da disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare
  8. 11.8  Cefalea attribuita ad altri disturbi del cranio, collo, orecchie, naso, seni paranasali

12. Cefalea attribuita a disturbi psichiatrici

  1. 12.1  Cefalea attribuita a disturbo da somatizzazione
  2. 12.2  Cefalea attribuita a disturbo psicotico